-
-
RAINBOW SALAD per il lancio di Super Ingredients di Sephora
Per il lancio della nuova linea di cosmetici Super Ingredients di Sephora, a base di materie prime vegetali, ricche di proprietà benefiche per la pelle, funzionali ad una skincare sorprendente, nella bellissima cornice dell’ Orto di Brera, abbiamo preparato delle coloratissime insalate in barattolo, con gli stessi alimenti contenuti nei prodotti del noto brand, ponendo l‘accento sull’importanza che ha per il nostro benessere, consumare ingredienti sani e salutari, come frutta, verdura, fiori e semi che sono in grado di mantenere la nostra salute in forma sorprendente, sia se li consumiamo come cibi, che se li utilizziamo come prodotti per la cosmesi. L’O.M.S. suggerisce il consumo di cinque porzioni al giorno, tra frutta e verdura, come necessarie per vivere in salute. Spazio alla creatività per inserirle nella propria dieta, così da godere al meglio dei preziosi benefici offerti da questi alimenti! Tante idee per preparare un pranzo sano, colorato e molto gustoso, pensando anche alla personalizzazione del contenitore e al suo sistema di asporto.
-
LE CROSTATE COLORATE creative lab per Eataly Smeraldo
Il dolce più versatile e amato da adulti e bambini si colora! Gli ospiti lavorando in team colorano la frolla con frutta e verdura e trasformano le classiche losanghe in decorazioni moderne e divertenti ispirate a famosi pattern, decori e testi. Ogni partecipante libera la propria fantasia e progetta con l’aiuto del suo team una torta super scenica adatta a qualsiasi occasione. -
PLAYING WITH FOOD per il lancio de Il Cucinista
-
CHE FACCIA TOAST ! laboratori nelle scuole elementari
-
APE+ food concept & brand identity per Il Giardino Blu
Di solito fai una veloce colazione, poi spezzi la fame con uno snack alla vending machine dell’ufficio? Spesso consumi il tuo pranzo sulla scrivania davanti al monitor del pc? Però, dopo lo stress dell’intera giornata, non ti va di rinunciare ad un momento di svago e relax, come un aperitivo? Stai tranquillo! Da oggi puoi consumare da Il Giardino Blu Ape+ l’aperitivo sano a base di smartfood, frutta, verdura e semi, che sono anche energizzanti naturali. FED introduce il consumo quotidiano di cinque porzioni tra frutta e verdura, arricchite da tanti semi, all’ora dell’aperitivo! Per avere un apporto insostituibile di sali minerali, vitamine, fibre e sostanze antiossidanti, per trasformare un semplice momento di relax in vero e proprio benessere per il corpo e per la mente. -
LA PASTA FRESCA È DI MODA creative lab per Eataly Smeraldo
Esperti e non della pasta fresca accorrete, perchè anche la pasta può essere di moda! nella bellissima cornice di Eataly Smeraldo, bbiamo lavorato la sfoglia come se fosse un tessuto, creando effetti su ispirazione di grandi pattern della moda, inserendo foglie e fiori; insomma, abbiamo ringiovanito la pasta fresca rendendola bella ma soprattutto sfiziosissima! -
CHE FACCIA TOAST! creative lab per Eataly Smeraldo
Un workshop per grandi e piccini dove abbiamo imparato ad utilizzare frutta, verdura e cioccolato in modo creativo per preparare toast, in alternativa a snack già pronti. Un modo divertente per preparare a quattro mani una merenda sana senza rinunciare a gusto e divertimento. Un approccio che utilizza il potere emozionale del cibo per esprimere le emozioni attraverso la creatività. -
LA PASTA FRESCA È DI MODA creative lab per Eataly Smeraldo
La pasta fresca è un cibo della tradizione? Certo ma FED l’ha resa ancora più fresca, facendola diventare di moda! Abbiamo disegnato sulla sfoglia come se fosse un tessuto, con effetti su ispirazione di grandi pattern della moda, e inserendo foglie e fiori; Abbiamo colorato gli impasti con estrazioni vegetali creando innumerevoli sfumature cromatiche e poi ci siamo ispirati a grafiche, pattern, texture. Tagliatelle chevron, maccheroni fiorati, garganelli a pois, tortelli tartan. Insomma, abbiamo ringiovanito la pasta fresca rendendola ancora più bella ma soprattutto sfiziosissima! -
DESIGN & STYLE YOUR FOOD creative lab per Airbnb Experiences
L’idea nasce dalla volontà di raccontare il cibo sotto una nuova luce, svelarne nuove sfaccettature. L’ospite viene coinvolto nella realizzazione di ricette uniche che valorizzano l’alimento non solo per il suo gusto ma anche attraverso texture, colori, odori. Perché è importante cucinare una ricetta che appaghi il nostro gusto al palato, ma anche che soddisfi le esigenze di consumo date da un preciso contesto o da una particolare circostanza. Personalizzare il supporto, contenitore o piatto secondo il mood scelto, esalta il carattere della ricetta e crea un fil-rouge con l’ambiente circostante. Ognuno di noi si diverte a cucinare, a scegliere sempre più frequentemente cibi sani e gustosi, apprezzando le ricette della tradizione ma anche nuove combinazioni alimentari. Amiamo la cucina semplice che valorizza il gusto degli alimenti ed è compatibile con tempi di preparazione veloci. Apprezziamo cibi porzionati che favoriscono un giusto equilibrio dei nutrienti e un corretto apporto calorico. Cerchiamo sistemi di consumo pratici per poter gustare un pasto sano in qualsiasi luogo. Siamo in continua evoluzione e per questo si aprono velocemente nuovi scenari. -
NOODLES-À-PORTER creative lab per Airbnb a Casa Marie Claire
-
CENTROTAVOLA DA MORDERE creative lab per Eataly Smeraldo
-
PRANZO DA SINGLE creative lab per Eataly Smeraldo
Basta al solito panino seduti alla scrivania mentre si fissa il monitor del pc! Utilizzando un approccio creativo alla cucina bella, sana e veloce, nella bellissima cornice di Eataly, abbiamo svelato come si può mangiare sano tutti i giorni spendendo pochi euro, utilizzando ingredienti freschi e sani per rendere il pasto in ufficio un momento di break, una pausa propulsiva che conferisca la giusta energia per continuare la giornata. Frutta, verdura, semi, e aromi in purezza, tanti smartfood ricchi di nutrienti per sentirsi leggeri ad ogni pasto, mantenendosi in forma e rispettando l’ambiente. Abbiamo selezionato e personalizzato i contenitori e gli accessori più adatti a ciascuna ricetta funzionali ad ogni tipo di contesto e consumo. -
OFFICINA GOURMET eating experience per Cappellini e Dornbracht
Artigianalità, tradizione e manualità, componenti fondamentali nel processo di produzione. Una cena interattiva nella bellissima location di Presso dove, l’allestimento di scena si è trasformato in un vero e proprio tavolo da lavoro. Ogni portata è stata servita insieme ad una diversa scenografia composta da utensili indispensabili alla manipolazione di alcuni ingredienti che servivano a completare la preparazione del piatto. Ogni commensale ha manipolato gli ingredienti secondo il proprio gusto, dando libero sfogo alla propria creatività. Tutte le ricette relativa al beverage sono ispirate ai prodotti Dornbracht mentre quelle relative al food a quello di Cappellini. Declinando il susseguirsi delle fasi proprie dei processi produttivi, ogni ospite ha ideato e composto la sua personale ricetta ispirata al mondo delle due aziende. -
SALTY NATIONS team building per JTI
Come raccontare una nazione attraverso la preparazione di piatto? I team hanno partecipato ad un quiz dove la corretta risposta suggeriva tradizioni, aromi e gusti che dovevano essere reinterpretati da ciascuna squadra per dare vita ad una ricetta fortemente personale. Con gli ingredienti a disposizione, ciascun team di JTI ha dato vita ad una personale interpretazione di un’insalata fredda in barattolo. Colori, forme, texture, sapori per conferire identità alla ricetta, la scelta di un nome per determinarne il carattere, la personalizzazione del contenitore, il gusto estetico. Ha vinto la ricetta più gustosa e meglio presentata, quella che ci ha fatto respirare l’aria della Nazione che l’ha ispirata. -
SWEETY IN A JAR team building per Omron
Omron ha voluto giocare tutto sui colori, sapori, natura e creatività. Quanto un ricordo, un frame, un’immagine, può suggestionarci al punto di diventare ispirazione per un progetto, per l’elaborazione di una ricetta? Applicando il processo progettuale, dalla creazione di una mood board, alla scelta degli ingredienti, ogni partecipante ha sfruttato forme, colori e texture dei cibi selezionati, come una tavola cromatica, per progettare la sua speciale pianta dolce in barattolo. Ha vinto la ricetta più corente nel gusto e nell’estetca, quella più bella e gustosa, è stata eletta e premiata dagli altri partecipanti. -
FOOD 4ALL a The CooKing show Rai3 EXPO Milano 2015
-
FOOD 4ALL con Lisa Casali da Appartamento Lago
FOOD 4ALL è un progetto che è stato ideato da Egg Food Design (Luisa Manfrini e Laura Pavesi) in occasione di Expo 2015. È un format che racconta gli impatti del consumo alimentare sulla Terra, coinvolgendo l’ospite in un’esperienza polisensoriale. Il progetto è stato presentato alla stampa il 22 aprile 2013 all’ Appartamento Lago, di Milano Brera. L’evento è stato animato da uno showcooking di Lisa Casali, un workshop di Egg Food Design, social eating, performance, installazioni interattive, interamente progettate e realizzate da EFD. Si possono comunicare imessaggi socio-ambientali anche attraverso un’esperienza unica legata al cibo, perchè in fin dei conti “siamo ciò che mangiamo”. Lo scopo del format è quello di promuovere e incentivare comportamenti consapevoli che garantiscano risorse e sicurezza alimentare a tutto il mondo. Attraverso diversi percorsi tematici, l’avventore è introdotto ad argomenti legati alla salvaguardia dell’ambiente e della salute: ottimizzazione delle risorse -acqua, terra, aria- riduzione di energia, conservazione della biodiversità, sprechi di cibo. FOOD 4ALL usa un alfabeto visuale, che crea un linguaggio senza confini per raccontare cosa si cela dietro ad ogni alimento. Ogni portata del cibo servito durante l’evento è associata ad una delle sei tematiche: WATER, EARTH, AIR, ENERGY, BIODIVERSITY, DON’T WASTE, ad ogni assaggio viene associato un diverso sistema di consumo.
Sponsor: Curtiriso | LAGO | Alcenero | Cortilia | Poderi dal Nespoli | Essent’ial.